L’impianto di videocitofonia può essere realizzato in due principali configurazioni: IP e bifilare smart.

  1. Videocitofonia IP: Questa tecnologia utilizza una rete IP per trasmettere audio e video. I principali vantaggi includono la possibilità di collegare più dispositivi, la gestione remota tramite smartphone e la compatibilità con sistemi di domotica. I videocitofoni IP offrono risoluzioni elevate e funzionalità avanzate come il riconoscimento facciale e la registrazione video.
  1. Videocitofonia Bifilare Smart: Questa soluzione utilizza due fili per il collegamento, facilitando l’installazione in modo da non richiedere importanti opere murarie. I sistemi bifilari smart possono integrare funzioni avanzate come la gestione tramite app e la connessione a dispositivi smart, mantenendo una qualità audio e video soddisfacente.

Entrambi i sistemi offrono vantaggi in termini di sicurezza e comodità, ma la scelta tra i due dipende dalle esigenze specifiche dell’utente e dalle caratteristiche dell’edificio.